1° GIORNO SABATO 11 NOVEMBRE CASTELPETROSO E ISERNIA I RITROVAMENTI PREISTORICI
Ritrovo ad orari convenuti dalla Toscana e partenza per il Molise Arrivo a meta’ mattina a Castelpetroso maestoso santuario situato su una collina in mezzo al verde una delle attrazioni turistiche piu’ fotografate della regione. La sua storia comincia il 22 marzo 1888, quando per la prima volta la Vergine apparve a due giovani contadini. Trasferimento al centro d’Isernia e tempo per il pranzo libero e la successiva visita guidata ai principali monumenti del capoluogo di regione e al museo paleolitico “Homo Aeserniensis” che conserva i reperti del villaggio preistorico dei primi uomini europei. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
2° GIORNO DOMENICA 12 NOVEMBRE LE CAMPANE DI AGNONE LE ZAMPOGNE DI SCAPOLI
Prima colazione in hotel. Mattina trascorsa ad Agnone, caratteristico centro dell’alto Molise ricco di opere d’arte, di artigianato e gastronomia. Arrivo nella cittadina. ingresso alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche e suggestive tecniche della fusione del bronzo. Visita al Museo della Campana. Tempo per il pranzo libero si consiglia assaggi delle famose “stracciate” e “caciocavalli”. Nel pomeriggio lungo il viaggio di rientro sosta a al borgo di Scapoli dove tra vicoli e piazzette, si può assaporare il fascino impalpabile della storia scritta in piccoli manufatti: porte, portoni, portali, finestrelle, scalinate in pietra sono preziose silenti testimonianze dell’operato dell’uomo. Avremo modo di visitare “Il Museo Internazionale della Zampogna” unico al mondo per la sua peculiarità e caratteristico per lo straordinario recupero architettonico della struttura, curato in ogni aspetto nello splendido scenario di Palazzo Mancini. Arrivo nei luoghi di appartenenza previsto in prima serata.
- viaggio in bus gran turismo
- sistemazione in Hotel 3*/4* cena e il pernottamento
- 1 trattamento di mezza pensione bevande comprese
- 1 servizio guida a Isernia
- 1 ingresso al museo Paleolitico di Isernia
- 1 ingresso al museo della Campana e della Zampogna
- Assicurazione medico – bagaglio Europ Assistance
- Accompagnatore
- Tassa di soggiorno se prevista
- Mance; eventuali ingressi non specificati; Extra di carattere personale
- Assicurazione annullamento (preventivo su richiesta da richiedere all’iscrizione)
- tutto quanto non specificato nella “la quota comprende”
Suppl. Singola € 30,00 – riduzioni ragazzi e adulti in tripla e quadrupla su richiesta
RICHIESTO ACCONTO DI € 90,00 ALL’ISCRIZIONE – SALDO 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA