Ritrovo dei Signori partecipanti, sistemazione in pullman G.T. A.L.A. bus e partenza per San Gimignano. Arrivo e visita guidata della cittadina situata su di un colle che domina la Val d’Elsa, con la sua piazza più famosa e più bella, Piazza della Cisterna che è cinta da case e torri medioevali e che era idealmente all’incrocio tra la via Francigena e quella che univa Pisa a Siena. Al termine della visita, trasferimento nelle alte colline senesi per il pranzo in rinomata azienda agricola con il seguente menù :
Aperitivo in cantina
Affettati misti – Cecina – Crostini rustici e formaggio pecorino
Tagliatelle al ragù senese – Lasagne alle verdure
Arrosto misto di maiale costoleccio con tagliata di vitella
Patate arrosto e insalata
Salame alla crema, Acqua, vino, caffè e amaro
Nel pomeriggio passeggiata e tempo libero nel suggestivo borgo di Monteriggioni. L’ingresso principale è dalla maestosa Porta Franca o Romea, ricavata alla base di una torre rivolta verso Siena. Varcata la porta un breve tratto di strada immette nel cuore del castello: consigliamo di visitare il piccolo museo “Monteriggioni in Arme”, utile per comprendere la storia militare del borgo, ma adatto anche a bambini e famiglie che vogliano solo divertirsi a indossare l’armatura di un antico cavaliere. Da non perdere i camminamenti sulla cinta muraria, con panorami mozzafiato sulla splendida campagna circostante, e una passeggiata per vie e piazzette del borgo, dove pozzi e cisterne ci ricordano di quanto fosse vitale, in caso di assedio, poter disporre di ingenti riserve d’acqua. Rientro previsto in prima serata.
- viaggio in pullman gran turismo come da programma
- visita guidata di San Gimignano
- pranzo in ristorante
- assicurazione medico – bagaglio Europ Assistance
- accompagnatore
- Ingressi, extra
- tutto quanto non indicato nella “la quota comprende”
- assicurazione annullamento (da richiedere al momento dell’iscrizione – preventivo su richiesta)
RICHIESTO ACCONTO € 30,00 – SALDO 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA