Ritrovo dei Sigg. partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman G.T. A.L.A. bus e partenza per MANAROLA tempo per una visita dello splendido borgo di pescatori affacciato sul mar tirreno caratterizzato dalle variopinte case in stile genovese. Salita sul trenino locale e discesa a RIO MAGGIORE piccolo gioiello medioevale costruito da un gruppo di greci, in questo scenario si inseriscono in schiere parallele le variopinte case-torri. Successivamente avremo tempo a disposizione a MONTEROSSO punta di diamante tra i piccoli borghi di quest’area tanto amata dai turisti di tutto il mondo. Diviso in due parti da un tunnel, e il paese più grande delle Cinque Terre, Parco Nazionale Patrimonio Mondiale dell’Umanità , è un insieme di case tipiche liguri dai colori sgargianti, che alle spalle hanno la montagna e davanti una distesa di sabbia dorata e acqua cristallina. Il posto ideale per chi desidera fare il bagno e pranzare in liberta’ nei tanti locali ristoro adiacenti il porticciolo. Nel pomeriggio ad orario concordato ritrovo alla salita del trenino per il trasferimento a La Spezia dove ad attenderci troveremo il ns bus con rientro previsto in prima serata.
Cinque Terre Treno MS Card I servizi offerti dalla Carta:
• L’accesso in seconda classe ai treni regionali e regionali veloci (esclusi i treni IC/ICN/FB) nella tratta Levanto – La Spezia (e viceversa)
• L’accesso all’area Parco
• Visite guidate secondo programmazione
• Percorsi Naturalistico Poetici Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre secondo programmazione
• L’utilizzo del servizio bus gestito da ATC all’interno dei paesi
• Uso dei servizi igienici gratuitamente nei Comuni di Riomaggiore, Vernazza e Monterosso (per in NON possesori il costo è di 1 euro)
• La partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco, secondo programmazione
• La navigazione ad internet WI-FI negli Hot Spot del Parco
• L’ingresso con tariffa ridotta ai Musei Civici della Spezia (Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico, Diocesano)
- Viaggio in pullman come da programma
- Tessera Cinque Terre treno card
- Assicurazione Accompagnatore
- tutto quanto non specificato nella voce comprende
quota ragazzi da 2 / 14 anni € 35,00