Sabato 6 gennaio EPIFANIA LE LUCI E ADDOBBI DI FERMO MEDIEVALE
Ritrovo dei partecipanti in luogo e ora da stabilire, sistemazione in pullman e partenza per LA RIVIERA MARCHIGIANA.
La prima visita sara’ una passeggiata con il ns accompagnatore nell’elegante Civitanova Marche partendo dal maestoso Palazzo Sforza Cesarini fiancheggiato da ville e palazzi in stile liberty dove si trovano molti locali e negozi dall’atmosfera moderna e modaiola. Tempo per il pranzo libero. Alle ore 14:00 arrivo a Fermo per l’escursione guidata nella cittadella Medievale soprannominata “la bella sorella di Urbino” dove visiteremo l’interno del teatro dell’Aquila la suntuosa Piazza del Popolo e scenderemo nell’emozionante percorso di Cisterne Romane composto da 30 stanze comunicanti con apertura a botte, disposte su tre file parallele. Concepite per la raccolta e la distribuzione dell’acqua alla città un esempio di ingegneria idraulica perfettamente conservato. Tempo a disposizione nella piazza dove ogni anno si organizza un vero e proprio villaggio natalizio con bellissimi effetti luci e addobbi a tema. Proseguimento per la zona del Piceno.Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Domenica 7 gennaio ASCOLI PICENO E OFFIDA IL BORGO DEGLI ARTIGIANI
Colazione in hotel e mattina dedicata alla visita guidata di Ascoli Piceno. Il centro storico è costruito quasi interamente in travertino ed è tra i più ammirati della regione e del centro Italia, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Conserva diverse torri gentilizie e campanarie e per questo è chiamata la Città delle cento torri. La città ha come fulcro la rinascimentale Piazza del Popolo dove si trovano alcuni edifici importanti fra cui il Palazzo dei Capitani del Popolo, di origine duecentesca e oggi sede del Comune, lo storico Caffè Meletti e la Chiesa di San Francesco, al quale è addossata la Loggia dei Mercanti, elegante costruzione del 1513. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Offida: borgo antico racchiuso dalle mura castellane del XV sec, è inserito tra i più belli d’Italia. Posto su uno sperone roccioso tra le valli del Tesino e del Tronto, è noto per la laboriosa e paziente arte del delicato merletto al tombolo, tradizione antica, a cui è dedicato uno dei musei principali della città. Il vasto piazzale panoramico all’ingresso del nucleo antico accoglie i resti della quattrocentesca Rocca, ai cui piedi si trova il Monumento alle Merlettaie. Proseguimento del viaggio con arrivo in Toscana in serata.
- Pullman per tutto il viaggio
- 1 notte HOTEL 4*
- 1 cena in hotel bevande comprese ( ¼ vino ½ acqua)
- 1 Servizio guida a Fermo Medievale
- 1 Ingresso al circuito museo cisterne Romane
- 1 Servizio guida a Ascoli e Offida
- Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
- Accompagnatore
- tassa di soggiorno se prevista
- eventuali ingressi
- Assicurazione annullamento (preventivo su richiesta da richiedere all’iscrizione)
- extra di carattere generale
- tutto quanto non descritto sotto la voce “La quota comprende”
Suppl. Singola € 40,00
Minimo 25 partecipanti
RICHIESTO ACCONTO DI € 70,00 ALL’ISCRIZIONE – SALDO 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA