Ritrovo dei sigg. partecipanti alle ore 8.00 circa e partenza per Orvieto. Visita guidata di una delle citta’ più antiche dell’Umbria che deve le sue origini alla civiltà etrusca. Definita “la città alta e strana“ sorge su una rupe di tufo un piccolo scrigno di arte famoso in tutto il mondo. Ammirememo il Duomo, con la sua bellissima facciata e il famoso rosone, un variopinto esempio di architettura romanico-gotica. Nella parte posteriore del Duomo si trovano i Palazzi dei Papi, austeri edifici duecenteschi distinti in sede Vescovile e Palazzo Soliano. A fine visita pranzo in ristorante con menu’ turistico. Nel pomeriggio per chi lo desidera è possibile visitare Il Presepe nel Pozzo della Cava che vanta una tradizione trentennale per la suggestività della sua ubicazione gli ambienti ipogei delle grotte tufacee. E’ un percorso sotterraneo in cui si narra una storia, o meglio “la storia” per antonomasia: lo spettacolo della natività che ogni anno viene infatti proposto in chiave diversa. A partire dalle ore 17.00 circa il giorno dell’ Epifania nel quartiere medievale di San Giovenale va in scena il tradizionale Presepe vivente , sara’ emozionante entrare in un ambientazione unica allestita per l’occasione, dove assisteremo ad una rappresentazione delle maggiori scene relative alla nativita’. Alle ore 19.30 ritrovo al luogo concordato con il ns accompagnatore per il rientro previsto in serata.
EPIFANIA
- Viaggio in pullman A.L.A. BUS
- servizio guida mezza giornata a Orvieto
- pranzo in ristorante
- assicurazione medico bagaglio Europ Assistance
- accompagnatore
- tutto quanto non indicato sotto la voce “La quota comprende”
- ingresso presepe sotterraneo Pozzo della Cava € 4,00
Minimo 25 partecipanti
RICHIESTO ACCONTO DI € 35,00 ALL’ISCRIZIONE – SALDO 10 GG PRIMA DELLA PARTENZA